Materie prime

Il DNA di Birra Cala

Una pregiata selezione di malti arricchiti dall’acqua pura dalle pendici del Pollino.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/materie-prime-01-1.jpg

Birra Cala nasce dalla costante ricerca dell’eccellenza, che accompagna la famiglia De Caprio da generazioni.

Poniamo massima attenzione nella scelta delle materie prime e dei fornitori, per garantire alla nostra produzione i più alti standard qualitativi.
A questo scopo ci serviamo della migliore selezione di malti e luppoli presenti sul mercato, che le mani esperte dei nostri mastri birrai si impegnano a miscelare e dosare con estrema cura, pazienza e una profonda dedizione.

Il nostro birrificio è immerso nella Riviera dei Cedri (CS) ai piedi del Parco Nazionale del Pollino, dove viene prodotto il cedro DOP di Santa Maria del Cedro rinomato a livello mondiale: qui ci occupiamo di tutte le fasi della nostra filiera brassicola, per onorare il territorio e la cultura artigiana che lo contraddistingue.

L’acqua pura, che sgorga dalle sorgenti millenarie della nostra terra, è la componente principale del DNA delle birre Cala: un elisir di infinito piacere per ogni palato che le assapora.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/materie-prime-02-1.jpg

Non utilizziamo
sostanze chimiche

che producono fanghi non
biologici e nocivi (flocculanti,
agglomeranti, polielettroliti).

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/materie-prime-03-1.jpg

Spediamo in
packaging green

Confezioniamo le nostre birre con box ed etichette certificate FSC.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/materie-prime-04-1.jpg

Purifichiamo l’acqua

grazie a un depuratore biologico
con tecnologia BioGill.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/materie-prime-05-1.jpg

UNA PRODUZIONE TUTTA CALABRESE

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/materie-prime-06-1.jpg

Orgoglio calabro

Dalla prima fase di trasformazione dei cereali fino alla realizzazione del design delle birre e alla loro distribuzione, tutto
il percorso di produzione di Birra Cala avviene nel nostro territorio, nel cuore
della Riviera dei Cedri alle pendici del Pollino (CS), ed è gestito con esperienza, dedizione e la giusta dose di creatività
dalle sapienti mani dei nostri mastri birrai.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/1-e1674674971558.png

Macinatura

I nostri cereali, scelti accuratamente, vengono macinati in un mulino a due rulli che ne regola la finezza: la scelta della giusta macinazione, infatti, ottimizza la resa dell’impianto. Dalla rottura dei grani estraiamo gli amidi da cui si ricavano gli zuccheri, necessari per ottenere
la bevanda alcolica. Il nostro sistema automatico
di macinazione e trasporto assicura una perfetta bagnatura e miscelazione del malto
per migliorare la resa di ammostamento.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/2-e1674675035730.png

Ammostamento o idratazione dei grani

In questa fase, la nostra acqua pura viene miscelata con i malti a temperature comprese tra i 50° e gli 80°, mentre gli enzimi, formatisi con la maltazione, trasformano l’amido in zuccheri semplici e destrine, che determineranno il corpo, il grado alcolico e la consistenza della schiuma di ognuna delle nostre birre.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/3-e1674675047593.png

Filtrazione

E’ la fase di separazione della fase liquida dalla fase solida (le trebbie) non più necessaria.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/4-e1674675062906.png

Bollitura e luppolazione

Facciamo bollire il mosto per 70-90 min nel tino di bollitura, per garantirne la sterilità. Poi aggiungiamo il luppolo che, unendosi al mosto, dà vita a un tripudio di deliziosi aromi e rinfrescanti note amare.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/5-e1674675077793.png

Whirlpool

Eliminiamo le particelle solide sospese dal mosto caldo attraverso un effetto detto “whirlpool” : il movimento circolare tangenziale spinge la parte solida verso il centro e la parte liquida, illimpidita, verso le pareti.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/6-e1674675086955.png

Raffreddamento

Prima di avviare la fermentazione, il mosto viene raffreddato con innovativi scambiatori di calore, che riducono al minimo il rischio di una sua possibile contaminazione.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/7-e1674675094366.png

Fermentazione

E’ la fase in cui i lieviti, consumando gli zuccheri, producono alcol ed anidride carbonica che garantisce alla birra la sua inconfondibile frizzantezza.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/8-e1674675101416.png

Dry hopping (luppolazione a freddo)

Quando produciamo la nostra Euforia, gettiamo i luppoli nel fermentatore a birra quasi ultimata, piuttosto che in fase di cottura del mosto, al fine di ricavare dal luppolo la maggior quantità possibile di aromi, che andrebbero persi con la bollitura.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/9-e1674675110385.png

Maturazione

Il tempo qui è fondamentale per favorire l’amalgamarsi di tutte le componenti delle nostre birre finite.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/10-e1674675118832.png

Centrifugazione

La birra acquista limpidezza e, grazie alla mano esperta
e paziente dei nostri mastri birrai, bilanciamo la dolcezza del malto, l’amaro del luppolo, la gradazione alcolica
e la gasatura per dar vita a un prodotto che dà piacere
a tutti i sensi.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/11-e1674675131303.png

Imbottigliamento e infustamento

Una volta mature, le nostre birre vengono condizionate in fusti e bottiglie con etichette certificate FSC, pronte per essere gustate.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/12-e1674675139336.png

Cheers!

E’ tempo di stappare e lasciarti avvolgere
dal gusto unico di birra Cala.

Il risultato finale

UN PIACERE INASPETTATO

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/02/materie-prime-passione.jpg

Passione

La nostra Lager nasce dall’incontro tra i migliori Pils europei e il pregiato luppolo Spalter Select.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/02/materie-prime-delirio.jpg

Delirio

Nella nostra rossa, abbiamo combinato i malti monaco
e caramonaco con le caratteristiche di caramellizzazione e tostatura più congeniali.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/02/materie-prime-euforia.jpg

Euforia

La nostra IPA fonde armoniosamente i sapori del malto Pale Ale e gli aromi dei luppoli Americani miscelati in fase di cotta e di maturazione.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/02/materie-prime-giubilo.jpg

Giubilo

La Senza Glutine conserva tutte le caratteristiche distintive della nostra Lager e al contempo riserva il gusto di una birra unica senza rinunce.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/02/materie-prime-prima-cotta.jpg

Prima Cotta

La Sunshine Ale celebra la nostra prima produzione con freschi sentori di agrumi e una schiuma fine e persistente, che non si scorda mai.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/05/materie-prime-nirvana-640x709-1.png

Nirvana

La nostra inebriante Weizen dalla schiuma cremosa e persistente dona piacere ai sensi ad ogni sorso e, con il suo gusto equilibrato, riporta in armonia il corpo e lo spirito.