La nostra storia

Birra Cala

L’omaggio di un padre e dei suoi figli a una terra meravigliosa.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/la-nostra-birra-01.jpg

COME NASCE BIRRA CALA

“Spesso è il racconto di un ricordo che dà
vita a nuovi sogni e progetti”.

Birra Cala è il frutto di uno scambio di idee tra un padre e un figlio, Luigi e Antonio De Caprio, uniti da una grande passione imprenditoriale e dal desiderio di esaltare il valore della propria terra: la Calabria.

Un sogno nato da un amore comune, che il nostro fondatore Antonio, insieme ai tre fratelli Alfredo, Marida e Marco, ha poi portato avanti nel fervido ricordo del padre.

La famiglia De Caprio.

Opera nel settore della DO da tempo, conservando da generazioni una lunga tradizione di successo nel territorio calabrese.
Dopo aver fatto propria negli anni la solida esperienza familiare nell’ambito imprenditoriale, Antonio e i fratelli hanno deciso di mettere in pratica il progetto concepito insieme al padre: la produzione di una birra 100% artigianale dalla forte identità calabrese e di qualità elevata, in grado di valorizzare la bellezza inaspettata e autentica della Calabria.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/la-nostra-birra-02.jpg
https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/la-nostra-birra-03.jpg

È così che nasce Birra Cala

La birra artigianale che racchiude l’anima della Calabria, con tutto il fascino dei suoi contrasti, e la racconta attraverso colori e aromi che risvegliano i sensi e le più forti emozioni.

La Calabria è la nostra sorgente di ispirazione.

Birra Cala è composta da acqua proveniente dalla zona alle pendici del Pollino, che alimenta la bellezza della nostra Calabria.
Tutta la produzione e la distribuzione
delle nostre birre viene gestita a livello
territoriale
da sapienti mani calabresi. Una
storia brassicola che affonda le sue
giovani radici nella Riviera dei Cedri (CS)
:
terra del cedro DOP di Santa Maria del Cedro.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/la-nostra-birra-04.jpeg
https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/la-nostra-birra-banner-center-page.jpg
https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/la-nostra-birra-05.jpg

Croce e Delizia.

Un ossimoro descrive alla perfezione
l’essenza della nostra birra artigianale.
Croce e delizia.

Quel misto di sensazioni contrastanti che ti avvolgono quando la assapori per la prima volta. Un piacere peccaminoso che tenta e travolge il corpo e l’anima, unito a un
benessere sublime di cui non puoi più fare
a meno. Come una trasgressione intensa e raffinata, che rende la vita un godimento sopraffino.

La Croce è anche il simbolo
per eccellenza della Calabria.

Le tre croci presenti su ogni bottiglia compongono lo stemma ufficiale della nostra regione e racchiudono tutti i significati che la nostra birra trasmette inevitabilmente connessi alla meravigliosa terra a cui essa si ispira.

https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/la-nostra-birra-06.jpg
https://www.birracala.it/wp-content/uploads/2023/01/la-nostra-birra-07.jpg

A sinistra, la croce bizantina rappresenta l’unione tra più culture, il florido incontro tra più popoli che ha dato forma alla storia della nostra regione.

Al centro, la croce di S.Andrea che compone l’ovale dello stemma  simboleggia il forte legame con le proprie origini.

A destra, la croce potenziata ricorda e onora i valorosi crociati calabresi, un tempo noti per il loro carattere deciso e passionale.

Cala è anche un richiamo al rito più antico del mondo.

Al sole che cala nel mare all’orizzonte e che, nel suo infinito ripetersi, dà vita ad uno spettacolo di colori variegati e sfumature ambrate sempre nuovi ed unici.

Un momento di riflessione e estasi, che risveglia la parte più profonda di noi stessi, ma anche un’occasione per riunirsi e far festa in compagnia.

E’ questo che si vive, quando si stappa una Cala.